L’obiettivo è trasmettere l'importanza di coordinare testi e disegni per creare una storia a fumetti che non solo funzioni, ma da cui il lettore non riesca a staccarsi. È fondamentale che scrittore e disegnatore lavorino al servizio l'uno dell'altro, creando una comunicazione il più possibile rapida e fruttuosa (se poi si riesce a mantenerla allegra molto meglio!). Solo in questo modo il risultato sarà davvero fluido e si lascerà divorare dai lettori, senza costringerli a fermarsi di continuo su errori e intoppi, sospendendo la preziosissima incredulità!
Sceneggiatori, disegnatori e autori unici che vogliano lavorare su coordinazione e fluidità testi/disegni.
Quattro moduli di tre ore ciascuno, suddivisi in due ore di teoria e una di pratica, in cui pervenire alla realizzazione di tre (o quattro) tavole. Ai partecipanti verrà chiesto di portare una breve scena di un libro o un film o una serie che li ha particolarmente colpiti e che vorrebbero adattare a fumetti:
Il workshop è tenuto dalla sceneggiatrice e traduttrice Micol Arianna Beltramini e dalla fumettista e illustratrice Agnese Innocente, che con il loro lavoro Anna dai capelli verdi hanno vinto quest’anno il Premio Boscarato come “Miglior fumetto per un pubblico giovane”.
Contattaci per info o per fissare un colloquio:
055 80 29 207 - 392 921 7274
firenze@scuolacomics.it
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it