Come funziona la grafica 3D? Quali sono i principali strumenti e le possibilità creative offerte dai programmi di computer grafica? Nel corso annuale si darà risposta alle tante altre domande inerenti al mondo della CGI, dai VFX alla stampa 3D, dai Videogame ai film animati. Si scopriranno i passaggi necessari e le metodologie di lavoro utili a ricreare un modello digitale sia sulla base di una reference reale che di un concept originale. Il corso si baserà sul programma Cinema 4D, comprendendo le basi della modellazione tradizionale, modellazione con zbrush, texturing (con substance painter), rigging, animazione, rendering e dinamiche.
Affronteremo assieme le fasi di modellazione, texturing e shading, passando dallo sculpting digitale per arrivare all’animazione e al rendering della scena virtuale, al fine di sviluppare un corretto “look development” dei nostri progetti in 3D tramite Zbrush. Al termine del corso lo studente avrà chiaro il processo necessario allo sviluppo in computer grafica di una scena in 3D, i principali strumenti e le potenzialità, sempre crescenti, che si celano sotto la superficie di questo tecnologia creativa. L’acquisizione di tali competenze permetterà di divenire dei professionisti della CGI, in grado di poter confrontarsi con successo in tutti i vari ambiti applicativi resi disponibili dalla tecnologia, con un workflow solido e strutturato.
Durata del corso:
1 anno
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
10-13 / 15-18 / 18,30-21,30
Costo annuo:
€ 2.000,00
Rateizzato: € 2.150,00 in 5 rate mensili
La Scuola dista 500 metri dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella ed è possibile raggiungerla, a piedi dalla stessa, in 5 minuti. La stazione ferroviaria garantisce la possibilità di raggiungerci con tutti i mezzi: treno, tranvia, autobus. Si può arrivare in auto parcheggiando nelle immediate vicinanze (nel parcheggio di Santa Maria Novella), oppure in parcheggi scambiatori della prima periferia.
Segui le indicazioni in Google Maps
La scuola è partner del sito SERVIZI IN ZONA, associazione che ti aiuta a trovare il professionista o la struttura che fa per te nell'ambito RICREATIVO, DIDATTICO-EDUCATIVO, ASSISTENZIALE e PSICOLOGICO-PSICHIATRICO
Clicca per accedere al portale SERVIZI IN ZONA.