Il Game designer è il punto di partenza per la creazione di ogni esperienza ludica. E’ lui che immagina la struttura del gioco, i personaggi, le ambientazioni, crea la storyboard, introduce e testa le meccaniche e dinamiche e trasmette l’idea del gioco al team attraverso la redazione di un game design document. Il Game Designer è il creativo del team e gli sbocchi professionali possono essere tanto nella video game industry quanto nel mondo dei giochi “fisici” (escape room, giochi in scatola, carte, playground e giocattoli). Il corso fornirà inoltre le competenze base per creare asset grafici 2D, progettare da soli giochi con game maker ed rpg maker ed inoltre la conoscenza dell’Unity Engine. Ogni anno didattico è focalizzato alla realizzazione di un vero e proprio videogioco con un team trasversale composto dai percorsi designer, artist e programmer della scuola. Il primo anno sarà focalizzato su un gioco mobile 2d, il secondo su un gioco PC 3D ed il terzo anno su un gioco multipiattaforma complesso Console.
Obiettivi: Formare una figura professionale in grado di inserirsi nell’industria del videogioco come progettista e game designer. Il suo compito sarà quello di concepire la struttura complessiva del prodotto, indicare e testare le meccaniche e dinamiche, immaginare e scrivere l’universo narrativo. Il corso darà la possibilità di imparare a progettare giochi in scatola, escape room ed altre forme non digitali di gioco.
Unicità: Per la prima volta si uniscono tutte le verticali del gioco per formare un game designer completo in grado di spaziare dai prodotti digitali alle esperienze fisiche, anticipando un mercato sempre più contaminato..
Laboratori/esercitazioni: Il percorso farà ampio uso di attività laboratoriali per dare agli studenti la possibilità di verificare, modulo dopo modulo, quanto imparato e mettendo in campo in modo creativo le nozioni acquisite. Le esercitazioni saranno sia individuali che di team e culmineranno con un project work finale, un gioco fisico, che potrebbe essere distribuito sul mercato.
Durata del corso:
3 anni
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
10-13 / 15-18
Costo annuo:
€ 3.500,00
Rateizzato: € 3.650,00 in 9 rate mensili
La Scuola dista 500 metri dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella ed è possibile raggiungerla, a piedi dalla stessa, in 5 minuti. La stazione ferroviaria garantisce la possibilità di raggiungerci con tutti i mezzi: treno, tranvia, autobus. Si può arrivare in auto parcheggiando nelle immediate vicinanze (nel parcheggio di Santa Maria Novella), oppure in parcheggi scambiatori della prima periferia.
Segui le indicazioni in Google Maps
La scuola è partner del sito SERVIZI IN ZONA, associazione che ti aiuta a trovare il professionista o la struttura che fa per te nell'ambito RICREATIVO, DIDATTICO-EDUCATIVO, ASSISTENZIALE e PSICOLOGICO-PSICHIATRICO
Clicca per accedere al portale SERVIZI IN ZONA.