Workshop di Anatomia Animale SEDE DI FIRENZE


3 MESI // 30 ORE

Tutti i corsi

Il ginocchio del drago: impara l’anatomia degli animali e crea il tuo

Prossima partenza MARZO 2023!

Frequenza una volta a settimana, il giovedì dalle 15 alle 18, corso a numero chiuso.

Artigli, zanne, antenne, chele, ali, vibrisse… ogni forma animale ha un suo perché. Capire gli elementi anatomici di cui è formato un animale significa capire nel dettaglio come si muove, si ciba, emette suoni, si esprime, in una parola: vive. Il corso di Anatomia Animale della Scuola Internazionale di Comics di Firenze ti insegnerà a porti le domande giuste per disegnare perfettamente l’anatomia degli animali esistenti. Scoprirai, con stupore, che le risposte che imparerai a dare sono le stesse che ti servono per dare vita alle tue creature fantastiche.

 

Corso di Anatomia Animale: cosa si fa?

 

Il corso è a numero chiuso ed è suddiviso in 10 lezioni, di 3 ore ciascuna, così organizzate: 

  • Perché studiare l’anatomia animale: applicazioni nel lavoro di illustrazione e nella creature concept art.
  • Esoscheletri vs endoscheletri; invertebrati vs vertebrati. Introduzione all’anatomia nel mondo animale: le famiglie di vertebrati e la funzionalità degli apparati.
  • Principi di anatomia comparata. Scheletri e teschi, a cosa servono le differenze fisiche tra le specie. Trova le ginocchia nei mammiferi e li saprai disegnare. Un modo per rendere semplice l’anatomia animale.
  • La matrioska - La struttura dei vertebrati: muscoli, ossa e tendini. 
  • Rettili, mammiferi, uccelli: scaglie, pelle, pelo, piume.
  • Il movimento - Le strutture funzionali: saltare, nuotare, strisciare, volare.
  • “La guerra è la madre di tutto” (Eraclito) - Il principio della lotta positiva e dell’equilibrio: artigli, denti, corna e corazze
  • Habitat e anatomia. Creare e disegnare animali verosimili, cioè funzionali. Riflettere su quello che si disegna aiuta a rendere il concept solido e verosimile. Capire la struttura del mio animale, chiarire gli obiettivi e procedere per step:
  • Di cosa si ciba? Quindi…
  • … come cattura le prede? Come sfugge ai predatori? Quindi… 
  • … come si mimetizza? Che “armi” usa? Quindi…
  • … dove vive?
  • Superare la realtà: animali fantasy, un tocco di magia nella scienza.
  • Realizzare la tua creatura fantasy.

 Bibliografia 

  • Terryl Whitlacht, Animals real and imaginated.
  • Gyorgy Feher e András Szunyoghy, Anatomia. Scuola di disegno.
  • James Gurney, Imaginative realism.

 

Guida rapida per orientarsi nell’illustrazione

 

Dicci cosa ami e ti diciamo che fare:

  • “Amo la pittura”
  • Allora guarda il nostro Corso di Pittura ad olio con focus sull’anatomia.
  • “Amo l’illustrazione”
  • Allora guarda il nostro Corso di Illustrazione o di Fondamenti di Illustrazione.
  • “Amo il disegno”
  • Allora guarda il nostro Corso di disegno base.
  • “Amo tutto...”
  • Allora contattaci.

 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics
 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics
 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics
 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics
 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics
 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics
 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics
 Workshop di Anatomia Animale Firenze - Scuola Internazionale di Comics

DOCENTI DEL CORSO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

I ANNO

  • Perché studiare l’anatomia animale;
  • Esoscheletri vs endoscheletri, invertebrati e vertebrati;
  • Anatomia nel mondo animale;
  • Principi di ANATOMIA COMPARATA;
  • LA MATRIOSKA. Muscoli ossa e tendini, la struttura dei vertebrati;
  • Pelle, pelo, scaglie, piume;
  • IL MOVIMENTO;
  • Artigli, denti, corna e corazze;
  • Habitat e anatomia;
  • Rendere il concept solido e verosimile;
  • Superare la realtà. Un tocco di magia nella scienza;
  • Realizzare la propria creatura fantastica.;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

LA SCUOLA CAMBIA SEDE!
Ci siamo trasferiti in una sede più grande per accogliervi tutti!!
Da settembre i corsi si terranno in via Galliano 78

Cosa offre la nuova sede?
-più aule per fare lezione
-aule più grandi
-spazi dedicati al doposcuola
-spazio ristoro con macchinetta del caffè e snack
-raggiungibile in macchina (NO ZTL!)
-facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (17) dalla stazione
-3 aule attrezzate con computer e tavolette grafiche

Segui le indicazioni in Google Maps.

Stazione Firenze Santa Maria Novella

CONVENZIONI E PARTNER

Star Shop My World via della Rondinella 59R, Firenze
Panini Store Via de' Ginori, 50, Firenze
Lailac -offre tesseramento annuale www.lailac.it
Istituto Americano, corsi inglese 15% sconto
DoveVivo - alloggi agevolati
Camplus Firenze (20% di sconto)
Spotahome 25% sconto
YelloSquare Florence (10% di sconto-tariffe base e prepagate)
Nana Bianca è uno dei principali Startup Studio italiani che ospita al suo interno diversi programmi di accelerazione per startup innovative ed opera come centro di sviluppo per la nascita e crescita di nuove imprese digitali in Italia. https://nanabianca.

Via Galliano, 78
Firenze 50144

T. +39 055 8029207
T. 392 9217274

firenze@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE