Le parole “concept artist” fino a poco tempo fa erano completamente sconosciute in Italia, ma con l’espansione costante del mercato video-ludico e cinematografico l’importanza di questa figura professionale è venuta sempre più alla luce, così come l’interesse per questo tipo di carriera lavorativa. Il programma biennale di Concept Art della Scuola Internazionale di Comics di Torino si pone l’obbiettivo di formare gli studenti affinché acquisiscano tutte le competenze teoriche e tecniche necessarie allo sviluppo del design di personaggi, ambientazioni, creature e ogni altro elemento che potrebbe essere richiesto da un committente. Gli allievi, seguiti da professionisti del settore, apprenderanno non solo i concetti fondamentali del disegno e dei programmi 3D attualmente utilizzati nell’industria del videogame, ma anche le metodologie usate dai concept artists per la ricerca, l’analisi e lo sviluppo di un design; impareranno a creare una continuità stilistica nel proprio lavoro, a presentare i propri elaborati in maniera corretta ai clienti e anche a interagire con le altre figure professionali legate allo sviluppo del prodotto finale. Il programma è intensivo e si prefigge di insegnare non solo come disegnare un personaggio o una macchina, ma anche come rendere i propri prodotti unici e iconici, a mettersi di fronte a una vera pipeline lavorativa e, una volta acquisiti tecnica e metodo, a confrontarsi su un progetto reale, da realizzare in team creando un prodotto professionale completo.
I docenti del corso, non necessariamente, insegnano tutti in ogni anno accademico e in ogni sessione proposta.
Durata del corso:
2 anni
Frequenza:
Variabile
Orario:
matt, pom o sera
Costo annuo:
€ 3.100,00
Rateizzato: € 3.290,00 in 9 rate mensili
Raggiungere la sede di Via Borgone 48 bis/b, Torino è molto semplice:
In Metropolitana
Fermata “Montegrappa”
In Autobus linee
2, 33, 42 e 68
Stazione MONTEGRAPPA
Fermata FREJUS
Fermata PESCHIERA
Fermata TRAPANI