SABRINA
SALA


MANGAKA

SEDE DI REGGIO EMILIA // DOCENTI // SABRINA SALA

BIO:

Sabrina Sala, classe 1974, ha fatto della sua passione il suo lavoro, collaborando con alcune delle maggiori realtà italiane strettamente legate ad anime e manga (studi di doppiaggio, case editrici, case di produzione e post-produzione, piattaforme tv...) e partecipando a manifestazioni e fiere di settore in qualità di autrice o coordinatrice addetta all'edizione italiana di alcuni degli anime circolati negli ultimi anni (Mazinger Edizion Z, Claymore, Capeta, Welcome to the N-H-K, Tokyo Magnitude 8.0... per citarne alcuni).

A sua cura, la mostra “ROMANZI: ANIME DEI MANGA” entrata nell’offerta di BOOKCITY edizione 2014 e le personalissime “IN PRINCIPIO FU GOLDRAKE”, "SEMPLICEMENTE OSCAR" e l'ultima, in ordine di tempo, "DI ROSE E DI STELLE..." che, attraverso una nutrita schiera di tavole e illustrazioni, raccontano e analizzano la sua passione per l’animazione giapponese (punto di partenza del suo futuro percorso come autrice).

Chiaramente influenzata, fin dalla tenera età, dal maestro Shingo Araki e dai mangaka degli anni settanta e ottanta, trova oggi un porto sicuro tra le pagine di KENTARO MIURA e TAKEHIKO INOUE, così come in quelle più romantiche e innovative di MARI OKAZAKI, passando per FUYUMI SORYO e tornando dal via... l'inossidabile OSAMU TEZUKA! Dalle immancabili FANART si passa così inevitabilmente alla creazione di soggetti e personaggi originali.

Docente di tecnica manga, ha pubblicato negli ultimi anni con STUDIO EBI, MANGA SENPAI, REIKA MANGA e, a breve, con SBAM EDIZIONI (etichette che hanno aperto fiduciosamente le porte ai MANGAKA italiani), prediligendo storie brevi e autoconclusive che le permettono di sperimentare ed esprimersi attraverso generi narrativi differenti. E se con la light novel "LA SPOSA D'INVERNO" si rivolge a un pubblico prettamente JOSEI, con "ELITE" (manga in prossima uscita) è lo SHONEN a fare da guida alla sua narrazione. Con personaggi e prodotti destinati al BACK TO SCHOOL e LABORATORI CREATIVI (per il mercato francese e italiano) cambia ancora il target, strizzando l'occhio a un pubblico più giovane...Il suo sogno nel cassetto? Ora che la possibilità di disegnare e pubblicare manga anche in Europa e in Italia non è più un'utopia, godersi un po' questa nuova prospettiva, ritagliandosi il tempo necessario alla realizzazione di alcuni progetti SPOKON (sportivi) e ROMANCE che coltiva da sempre.

PORTFOLIO DOCENTE

DOCENTI DELLA SEDE

DIREZIONE