Andrea
Ricciardi Di Gaudesi

Illustratore

Biografia

Nel 1986 si diploma in Arti Grafiche all’Istituto Statale d’Arte di Firenze e successivamente frequenta la Scuola Internazionale di Grafica “Il Bisonte”, seguendo il corso di illustrazione diretto da Leonardo Mattioli.
Specializzandosi da autodidatta in ricostruzioni storico/architettoniche e naturalistiche in pieno stile no-fiction da più di trent'anni collabora con le principali case editrici italiani ed estere.
Tra i suoi lavori: 
“Travel Guides” – Florence, Venice e Rome, Dorling Kindersley Londra;
"The incredible Journey", Orpheus Books Londra;
“La grande Encyclopedié du Moyen age”, Casterman Parigi;
“I wonder why series”, Larousse PLC Londra;
"Architecture", McGraw-Hill New York;
"My best book of Creepy Crawlies", Kingfisher Londra
“Master of Art” – “Michelangelo”, “Giotto”, “Leonardo da Vinci”, “Rembrandt”, e “The Impressionist”, Peter Bedrick Books New York;
"The sword quest of Dinosaurs", Usborne Publishers Londra;
“Uncovering History” – Gli Egizi, I Romani, L’Europa Medievale, I Vichinghi, Il Rinascimento, I Celti, Gli Arabi, Mc Rae Books Firenze;
“The Great Cities series” – London, Paris, New York e Venice, McRae Books Firenze;
"Atlante del Medioevo", San Paolo Editore Torino.

Altri suoi lavori sono stati pubblicati da: 
Loescher Editore Torino, Olimpia Vallechi Editore.
Negli anni 1991/1993/1999/2000/2005 ha preso parte alla Esposizione degli Illustratori presso la Fiera Internazionale del Libro Illustrato per ragazzi di Bologna, nella sezione “non fiction”.
Nel periodo dal 2008 al 2010 ha collaborato con la casa editrice McRae Books come art director curando la progettazione delle collane: Great Cities – Paris, New York, London e Venice, Uncovering Nature – The four Seasons, Celebrations – vari titoli, Uncovering History- Maya, Aztecs and Incas, Celts, Arabs, Vikings.

Segui il docente sui social:

Alcuni lavori del docente

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Sabato, 24 maggio 2025

Open day 24 maggio 2025

Presenteremo tutti i corsi in partenza a metà ottobre con il nuovo anno accademico, anche quelli annuali per bambini e…

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Venerdì, 28 febbraio 2025

ComicsCon! 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2025

COMICScon! è la nuova fiera di tre giorni a Firenze dedicata all’arte: dal fumetto all’illustrazione, al gaming fino alla narrazione.…

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Sabato, 21 settembre 2024

Illustration Marathon 2024: ONE-TWO-FREE!

Sabato 21 SETTEMBRE ti lanceremo la sfida! L’edizione di quest’anno è in collaborazione con Artemisia APS centro antiviolenza, Gest SpA (Firenze…

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Sabato, 14 settembre 2024

Open day 14 settembre Firenze

A questo link il puoi prenotare le presentazioni agli orari che preferisci (due repliche per corso): CLICCA QUI PER PRENOTARE  …

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Giovedì, 25 luglio 2024

OPEN DAY ONLINE 25-26 LUGLIO 2024

Presenteremo tutti i corsi per adulti in partenza a metà ottobre con il nuovo anno accademico!   Ecco i corsi…

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Sabato, 08 giugno 2024

Open day 8 giugno Firenze

OPEN DAY 8 GIUGNO 2024 Sabato 8 giugno ti aspettiamo a scuola per un appuntamento col tuo futuro! Presenteremo tutti…

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Martedì, 30 novembre -0001

Open day 11 maggio Firenze

Presenteremo i nostri trienni e bienni, corsi per adulti (da 16 anni) in partenza a metà ottobre 2024 La presentazione…

News title
Map icon Firenze
Calendar icon Martedì, 30 novembre -0001

Global Game Jam 2025 alla Scuola di Comics di Firenze

  GLOBAL GAME JAM 2025 Dal 23 al 26 GENNAIO alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze Riparte la sfida…

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.